News

La nazione indigena U'wa, 10.000 persone che vivono tra le montagne della Colombia, hanno vinto una importante battaglia ...
Sempre meno giovani desiderano possedere un’auto: tra costi elevati, maggiore attenzione all’ambiente e nuove abitudini ...
Nuovo strike per le cellule Car-T: un gruppo di ricercatori ha sviluppato, in modelli pre-clinici, una nuova terapia per ...
Il 4 luglio, dalle 13 alle 16 i pyschological health ambassador (PHA) del progetto University for students' health ...
È una pace “fragile” quella raggiunta tra Repubblica Democratica del Congo e Rwanda, dopo oltre tre decenni di guerra, con la ...
Negli ultimi quindici anni, nell’ambito del Mindoro Archaeology Project, sono stati raccolti numerosi reperti che aiutano a ...
Cosa succede quando i volti (anche e soprattutto nell'arte) vengono celati alla vista? Lo racconta la mostra ospitata dalla ...
Nel suo libro “Simulacri digitali”, Andrea Daniele Signorelli smonta miti e allarmismi sull’IA con uno sguardo lucido e ...
Il sistema di controllo dello spazio aereo italiano è affidato all'Enav, l'ente nazionale di assistenza al volo: suo il ...
Si è svolto a Padova un evento di divulgazione sulle attività di ricerca del progetto BioRescue, un consorzio di enti di ...
Cento anni fa moriva Erik Satie, un compositore eccentrico, cerniera tra Ottocento e Novecento, precursore dello ...
È lecito utilizzare l’intelligenza artificiale nella scrittura di un articolo scientifico? Nature ha di recente pubblicato i ...