La narrativa italiana ha un problema con la Storia contemporanea, un problema che è ancora più accentuato se si restringe il ...
Poesia e pittura nel Seicento: Giovan Battista Marino e la «meravigliosa» passione (a cura di Emilio Russo, Patrizia Tosini, ...
Provincia deriva dal latino pro-victa, territorio lontano dal centro dell’Impero Romano, governato da un suo rappresentante.
“La più pericolosa incarnazione dell’assassinio populistico della sfumatura”. A chi si riferiva Aby Warburg in questa ...
Ne abbiamo parlato con Fabrizio Sinisi, un drammaturgo che pratica sia la scrittura originale per il teatro che la ...
Per chi dà fiducia all'etimologia delle parole, la schizofrenia è "mente divisa". Per chi pensa che il significato sia ...
La riflessione di Vito Teti, la sua lunga ricerca, nell’arco di un’intera vita, ci obbliga a ragionare sul “senso dei luoghi”.
Appartengo a quella generazione che ha scoperto Robert Altman partendo dalla fine. Vale a dire dal suo ultimo film, Radio ...
La pratica della lettura è talmente nobile e pura che tutti se la vogliono intestare, compreso artisti del calibro di ...
Fra le religioni del Libro e del deserto, l’idea originale del cristianesimo è il rit (i)rarsi di Dio, come ha ben visto ...
È un dato di fatto che per un lungo periodo, a cavallo tra la seconda metà dell’800 e la prima metà del ‘900, per le donne ...
Che si sia letto o no Dostoevskij, cosa sia un “sosia” lo sappiamo più o meno tutte e tutti. Ma che il termine provenga da ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results