La plenaria dell’Europarlamento discute oggi, con il commissario Śefčovič, il programma di lavoro della Commissione per il 2025; segue una discussione con gli eurodeputati e il ministro polacco per gl ...
“Nel nostro percorso giubilare di catechesi su Gesù, che è la nostra speranza, oggi ci soffermiamo sull’avvenimento della sua nascita a Betlemme”. Lo ha detto Papa Francesco, nella catechesi dell’udie ...
"Una sconfitta per tutti, un ceffone sonoro ai malati e alle loro famiglie che di tutto hanno bisogno fuorché di una legge che predispone la strada per l'auto-somministrazione della morte con il soste ...
Non procede speditamente il cammino verso un mondo a “corruzione zero”. In Europa occidentale gli sforzi anticorruzione sono fermi o in diminuzione, compromettendone la capacità di affrontare le sfide ...
I primi testimoni della nascita di Gesù “sono alcuni pastori: uomini con poca cultura, maleodoranti a causa del contatto costante con gli animali, vivono ai margini della società. Eppure essi pratican ...
La Commissione ha adottato oggi, a Strasburgo, a margine della sessione plenaria dell’Europarlamento, il suo programma di lavoro per il 2025, delineando la sua ambizione di “aumentare la competitività ...
Dio “viene nella storia e non scardina le strutture del mondo, ma vuole illuminarle e ricrearle dal di dentro”. Lo scrive il Papa, nel testo della catechesi dell’udienza di oggi, letta da don Pierluig ...
“Il problema del debito estero dei Paesi poveri non è un problema accademico - spiega Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana -. È anche una questione di solidarietà, perché sta all'origine ...
“Dove eravamo rimasti? A un quarto di secolo fa. Alle campagne (ecclesiali e della società civile) innescate a livello planetario dal Giubileo del 2000, e alle concrete iniziative che esse avevano pro ...
"Penso a tanti Paesi che sono in guerra. Sorelle, fratelli, preghiamo per la pace, facciamo del nostro tutto per la pace". È l'appello a braccio del Papa, che ha lasciato la lettura della catechesi a ...
In serata l’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ha fatto visita all’ospedale San Gerardo di Monza, accompagnato da un centinaio di ragazzi degli oratori, incontrando medici, infermieri e pazie ...
È importante “vedere come l’incontro, il dialogo, il cammino comune tra persone di fedi diverse sia un contributo significativo al bene della società, alla promozione di una società più fraterna, più ...