Citando il Maestro Ughi “L’arte è un bene prezioso e spirituale a cui tutti devono poter accedere”. La musica dal vivo ha un ...
Un lungo viaggio in treno da Trieste a Taranto, attraverso le principali città italiane, per ricordare uomini e donne che non volevano perdere la loro identità. È il Treno del Ricordo, realizzato in ...
Da venerdì 31 gennaio a lunedì 3 febbraio, Milano ospiterà al MiCo Centro Congressi il Next Gen AI Summit, il primo grande evento nazionale sull’intelligenza artificiale nel mondo della scuola, ...
Le 4 "P" del marketing mix, le strategie aziendali e la fidelizzazione del cliente. Materia: Diritto e Tecniche di Gestione delle Imprese Turistico Ristorative. Destinatari: Triennio istituti ...
In questa puntata, Massimo Bernardini incontra lo storico Lucio Villari per parlare di “Illuminismo e musica”. “Il tempo e la storia” (2013–2017) è stato un programma televisivo di divulgazione ...
Umberto Eco (Alessandria 1932 - Milano 2016) nel video, tratto dalla trasmissione Babele del 2002, affronta due punti nodali del rapporto con il testo letterario: il valore dell'analisi scientifica ...
Le nuove sfide per la tutela di bambini e ragazzi nel mondo online e offline - Ernesto Caffo, Presidente Telefono azzurro ...
Comprendere, accorgersi, apprezzare, pensare: le accezioni del verbo intelligere in latino sono molteplici e riguardano tutte la capacità di andare oltre la superficie delle cose per riconoscerne il ...
La nuova didattica e il mondo digitale: metodologie, contenuti, strumenti ...
Origine del termine "democrazia", caratteristiche della democrazia ateniese. Asse culturale storico sociale. Destinatari: adulti iscritti ai percorsi di I livello - Primo periodo didattico.
Introduzione sulle rocce sedimentarie, sulle origini e sulla classificazione. Materia: Scienze Naturali. Destinatari: studenti del I bienno secondaria di secondo grado, II biennio licei. Professore: ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results